Civetta porta Fortuna

L’origine di questo tipo di pensiero è centrata nella mitologia indù, in cui la civetta è considerata simbolo di ricchezza, prosperità, saggezza e fortuna.

Perché la Civetta è Simbolo di Ricchezza e Fortuna

Ecco perché la civetta è vista con Godden Lakshmi, che è la dea della fortuna, della ricchezza e della prosperità. La dea Lakshmi, la dea della ricchezza nella mitologia indù, è nota per avere come veicolo il barbagianni.

Trovare una Civetta in Casa Significato

Di conseguenza, nelle case bengalesi, un gufo non viene mai scacciato, specialmente il barbagianni, in quanto simbolo di fortuna e ricchezza. Il Barbagianni è considerato anche un Brahman (una casta superiore tra gli indù) ed è venerato come il Vahan o il veicolo della Dea Lakshmi. Quindi, se siete stati abbastanza fortunati, sapete cosa può significare trovare una civetta in casa.

Altri Articoli Interessanti

civetta porta fortuna

Ma la Civetta porta Fortuna o Sfortuna Davvero?

Al di là della casualità della civetta portafortuna, bisogna associare la fortuna al modo di vivere del gufo. In questo modo, puoi fare “fortuna” nella tua vita applicando alcuni dei concetti di vita del gufo della fortuna. Ecco alcuni punti chiave.

Se si vuole attrarre ricchezza, fortuna, prosperità e benessere, il duro lavoro non basta. Bisogna lavorare in modo intelligente ed essere strategici nelle proprie azioni. Bisogna pensare e agire come un “gufo” per attirare Lakshmi.

È un fatto noto che non si può portare prosperità per la vita essendo in un “lavoro” in cui si lavora per un’altra persona. Devi “iniziare le tue cose” per attrarre ricchezza e prosperità. Devi fare “Solo” come un gufo e lasciare il “gregge”.

Per avere successo negli affari, devi essere strategico e possedere segreti che gli altri non conoscono. Devi avere gli strumenti di un gufo, che i tuoi concorrenti non hanno. Il gufo ha incredibili capacità di ascolto, può operare in totale oscurità e non emette alcun suono durante la caccia. Inoltre, può ruotare la testa di 360 gradi. Queste qualità permettono alla civetta di battere la “Competizione” in tutta tranquillità. Se si vuole avere successo nella propria attività, è necessario utilizzare misure strategiche per battere la concorrenza.

Il gufo caccia di notte quando c’è poca o nessuna competizione. Rende il compito facile e c’è abbondanza di cibo disponibile grazie al “monopolio” sull’oscurità. Per avere successo negli affari, bisogna operare in un’area che è redditizia e anche dove altri non sono in grado di raggiungere. Questo rende il compito più facile, in quanto è possibile creare uno stato di monopolio e dominare quell’area.

Gli affari sono una visione a lungo termine e non fanno rumore inutile quando non è il momento giusto. I gufi hanno una visione a lungo termine insieme al silenzio. Puoi vedere la tua preda da molto lontano e rimanere in silenzio. Quando si presenta l’occasione giusta, il gufo si allontana silenziosamente verso la sua preda, senza che nessun altro sappia che sta per uccidere.

La prosperità non è solo una questione di soldi, ma anche di saggezza. Per essere prosperi nella vita, bisogna acquisire ricchezza e saggezza. Il gufo è un simbolo della Sapienza perché è l’uccello più intelligente che sa quando cercare cibo e quando riposare. E’ molto efficiente. Non va in giro senza uno scopo. Il gufo conosce il momento giusto per il lavoro e il momento giusto per il riposo e gestisce bene il suo tempo. Non si esaurisce inutilmente.

Un’altra cosa molto importante da imparare dai gufi è che non segue la mentalità del “gregge”. “Il gufo rifiuta questa idea e rimane solo, lontano dal gregge. Per avere successo negli affari o nel proprio lavoro, bisogna uscire dalla mandria, dall’area “comune” in cui tutti gli altri operano. Devi creare la tua “nicchia” e padroneggiarla con abilità uniche che gli altri non hanno.

Altri Articoli Interessanti

Ecco Alcune Ragioni per cui si Dice che i Gufi Portano Fortuna

Non solo nelle scritture indiane, ma anche in quelle greche e occidentali, la civetta è associata alla Sapienza perché la sua vigilanza notturna è associata a quella dello studioso o del saggio anziano. Ironia della sorte, la gente in India associa la parola “Ulloo” con “Stupido”. Questo è un nome completamente sbagliato perché se qualcuno ti chiama “Ulloo”, dovresti esserne fiero. Perché i gufi sono creature sagge. (Vedi gufo di Athena)

I gufi possono sopravvivere in condizioni estreme perché possono “sentire” la loro preda, cosa che gli altri non possono fare. Così, quando tutti gli altri sono “senza cibo”, il gufo può sopravvivere. E ‘saggio, efficiente, intelligente e sa molte cose che altri non sanno. La vera prosperità può essere ottenuta solo quando si può operare in una zona di totale oscurità e raggiungere la padronanza di situazioni in cui gli altri falliscono, per cui il gufo è un adeguato “Vahana” della dea della Fortuna – Lakshmi.