Chi Mangia il Gufo e Civetta

Le civette sono sicuramente uccelli indipendenti in natura, ma devono preoccuparsi dei predatori, tuttavia sono considerate ai vertici della catena alimentare, quindi non hanno troppi problemi. I predatori che avranno spesso dipendono dalle loro dimensioni e dall’habitat naturale in cui si trovano.

Da chi viene Mangiato il Gufo?

La volpe può arrampicarsi sugli alberi ed è molto veloce sulla terraferma e per molte specie di gufi è l’animale più grande di cui devono preoccuparsi nel loro ambiente naturale. Soprattutto durante i periodi più freddi dell’anno, quando altre specie di uccelli sono migrate e alcune fonti di cibo ordinario per la volpe possono essere più difficili da reperire in questo periodo dell’anno.

Per i gufi che vivono nelle foreste pluviali tropicali, grandi e potenti serpenti possono essere i loro predatori. Tendono a cercare uova nei nidi, ma non si nutrono di gufi. La dimensione totale di questi serpenti può essere sorprendente e possono facilmente ingoiare un intero gufo.

I gatti selvatici sono una preoccupazione in alcune zone, sono ottimi predatori e possono intrufolarsi sulle civette come nessun altro tipo di predatore, sono anche molto veloci e potenti. Le grandi specie di aquile sono note anche per sfruttare alcune delle specie più piccole di gufi.

Procioni e scoiattoli possono consumare piccoli gufi, specialmente quelli che sono ancora nel nido o che hanno solo iniziato a badare a se stessi. Naturalmente ci sono alcune specie di gufo molto piccole che non diventano molto grandi quando sono pienamente sviluppate e possono essere vittime anche di questi predatori.

Altri articoli interessanti

Come si Difende dai Predatori del Gufo

I gufi hanno delle difese che li aiutano a rimanere nascosti ai predatori. Ad esempio, il loro colore permette loro di mescolarsi rapidamente nel loro ambiente. Come le stagioni cambiano la colorazione del gufo possono farlo anche loro. Ricordate che i gufi dormono durante il giorno, quindi devono potersi nascondere dai diversi predatori che sono attivi durante le ore diurne.

Gufi hanno anche artigli estremamente taglienti che usano per combattere i predatori, i rapidi movimenti dei gufi possono produrre ferite che causeranno ai loro predatori di fuggire nel dolore.
Il becco è un’altra arma che usano per difendersi. I loro becchi girano verso il basso e sono molto affilati e anche se diversi predatori possono uccidere i gufi, non potranno farlo senza combattere.

I predatori istintivamente lo sanno, e preferiscono gufi malati e feriti a gufi sani, vogliono avere una fonte di cibo, ma evitano la possibilità di lesioni.

Losgli esseri umani sono spesso predatori di gufi, usiamo veleno e trappole per cacciarli per eliminarli da certe regioni. Molte persone trovano i gufi un problema e vogliono tenerli fuori dall’area, quindi ricorreranno a tali estremi. Altre volte la caccia al gufo è fatta per lo sport, in quanto non è comune che questi uccelli siano consumati come fonte di cibo.

Altri articoli interessanti